“Comunicare il cibo e comunicare attraverso il cibo”

About

Sono un ricercatore nella vita. Di indole curiosa mi lascio avvolgere da persone, luoghi e diverse culture.

Definiscono la mia cucina curiosa, globalizzata, ricercata e profonda.

Comunicare col cibo

Il cibo come mezzo di comunicazione plurisensoriale, il cibo per raccontare, il cibo per stare insieme, il cibo per creare legami. Da un evento di team building -in cui i colleghi si trovano a collaborare in una realtà differente da quella lavorativa-, ad una cenetta coi fiocchi a lume di candela a casa propria, da una lezione di cucina tra amici, alla scelta di un menù ad hoc.

  • Servizi per le aziende: progettazione e realizzazione di cene, pranzi e banchetti aziendali, company meeting, team bulding, cooking show
  • Servizi per privati: organizzazione eventi a domicilio, scuola di cucina ad hoc su temi scelti assieme al cliente

Comunicare il cibo

Il cibo e la sua preparazione, l’origine e la provenienza, l’utilizzo delle risorse, la riduzione degli sprechi, l’attenzione al food-cost, la scelta di una linea progettuale, la creatività: non semplicemente materia prima o ingredienti, ma una dimensione creativa ed efficace per far scoprire i propri prodotti al di là una comunicazione fine a se stessa.

Servizi: consulenza per ristoranti e locali, rimodellare l’offerta delle proprie imprese e ristoranti secondo i nuovi trend del mercato, offrendo consulenza tecnica, cambio menù e formazione personale, consulenza immagine con l’ausilio di collaboratori (art director, grafici, marketing consultant, designer, architetti d’interni, sommelier, bartender), consulenze per aziende del mondo del food per scatti fotografici, ricettazione, fiere, eventi, lancio di nuovi prodotti.

Testimonials

Gritti Elena – Marketing Manager McCain Food Service

gritti

Giovane chef poliedrico guidato da passione e curiosità, forte di un ricco un bagaglio professionale solido e strutturato.

Capacità di esaltare l’esperienza sensoriale di un cibo/ingrediente semplice, nella sua totalità. Spiccata vena creativa, attenzione per i dettagli, ricerca del “nuovo”, “diverso”, “distintivo”… pur mentendo un saldo approccio “down to earth” .

Reattività, disponibilità, gestione critica dei tempi e notevoli doti di problem solving. Grande professionalità nella gestione di progetti strutturati “business oriented” e di consulenza

Matteo Gianellini

matteo

Un’esperienza unica. Un clima familiare con tutto il vantaggio di avere in casa propria, dedicato, uno chef preparato con un curriculum invidiabile e che ha lavorato al fianco di chef stellati. Questa in sintesi la giornata “A pranzo con lo chef” organizzata insieme a Federico Quaglia. Scelte insieme allo chef le portate da cucinare e 3 ore intense e piacevoli dove ciascuno imparava a preparare il piatto scelto.

Eravamo in 4 e i 4 piatti hanno composto il pranzo, condiviso in famiglia e con lo chef. Piatti curati nella preparazione e nell’impiattamento. Un momento di condivisione e di apprendimento insieme. Lo consiglio.

Nicola Artico

nicola

Federico è un ricercatore nella vita. Di indole curiosa si lascia avvolgere dalle persone, luoghi e diverse culture. Questo è quello che si assaggia dalla forchetta di Federico. La sua è una cucina curiosa, globalizzata, ricercata e profonda.

Marta Colombo – Direttore Marketing G.Citterio s.p.a

marta

Ho avuto il piacere di coinvolgere Federico in una attività con l’azienda per cui lavoro come responsabile marketing. Abbiamo sviluppato insieme a lui un centinaio di ricette da poter utilizzare su supporti diversi: il sito internet, le pubbliche relazioni, materiali di comunicazione interna ed esterna.
Abbiamo coinvolto nel progetto anche uno studio fotografico, specializzato in food. Ne è nata una collaborazione bellissima e stimolante il cui risultato, per il grande interesse e appeal suscitato, esporteremo immediatamente anche per tutte le attività di comunicazione del nostro marchio negli stati uniti.

Lavorare con Federico è stato molto piacevole: al di là della professionalità, della passione, della competenza, c’è anche (e per me è rilevante per la riuscita di una collaborazione proficua) l’aspetto umano, imprescindibile quando si lavora a più mani su un progetto.
Federico ha avuto la capacità di integrarsi perfettamente con la mia squadra di marketing e con il team dei fotografi permettendo il successo di questo progetto, per noi importante e strategico, in un momento in cui il nostro marchio si sta sempre più avvicinando al mondo della cucina di alta qualità.
Federico ha seguito un secondo progetto di team building intorno ai fornelli: una sorta di competizione (non belligerante!) fra tutte le persone del marketing che si sono sfidate in cucina.

Glass –  Kitchen&Cocktails

glass

Ottimo chef, grande persona!
Mosso dalla passione per il suo lavoro, che affronta con grande impegno e professionalità, ha diretto la nostra cucina gestendo il personale e i fornitori, curando il menù per il ristorante e lo snack bar: piatti moderni, prodotti genuini e presentazioni perfette.
Oggi più che mai l’abbinamento food/cocktail è una proposta vincente e la grande sinergia che legava lo chef con i ragazzi del bar ha permesso di creare piatti e cocktail a 4 mani esaltando entrambi.
Con occhio critico e attento al food cost, “Chicco” è sicuramente stato di grande aiuto per il successo del nostro ristorante.